Tel: +39 0932 862613
Visualizza articoli per tag: paese albergo
CIBO, ARTE E TURISMO LA RICETTA VINCENTE PER CREARE ECONOMIA “UN ALBERGO DIFFUSO”
CIBO, ARTE E TURISMO LA RICETTA VINCENTE PER CREARE ECONOMIA “UN ALBERGO DIFFUSO”
“Per una ripartenza della nostra comunità, ferma da due anni, il progetto ‘Mirabella paese albergo’ attraverso cibo, arte e turismo può segnare un cambio di passo in un paese segnato dallo spopolamento – ha detto il sindaco Giovanni Ferro – e vogliamo far diventare i punti deboli del paese (le numerose case chiuse a causa dell’emigrazione) dei punti di forza per la comunità (l’agricoltura, la ristorazione, il tombolo e le tradizioni culturali). Vogliamo far diventare Mirabella un grande albergo diffuso per portare economia e ripopolare il nostro comune, l’iniziativa vuole rivalutare il patrimonio immobiliare e mettere le case a reddito, in modo che tutti i mirabellesi possano diventare gestori di questo albergo diffuso. Si pensa di creare dei pacchetti turistici rivolti ai pensionati tedeschi del Baden-Wurttemberg, quindi turismo esperenziale e turismo matrimoniale. Vogliamo sapere chi sono le imprese locali e i privati interessati, così invitiamo chi vuole aderire a compilare un modulo presso l’ufficio sport e turismo del comune per farci conoscere proposte e idee”. |
|
|
Registrazione dell’evento musicale: |
Autore: Rosario Scollo
PARLANO DI NOI
MIRABELLA PAESE ALBERGO FOODARTUR (CIBO-ARTE-TURISMO)
MIRABELLA PAESE ALBERGO FOODARTUR (CIBO-ARTE-TURISMO)
Mirabella Imbaccari, 4 novembre 2021. Si è svolta ieri la presentazione del progetto “Mirabella paese albergo FoodArTur (Cibo – Arte – Turismo) organizzata dal Comune di Mirabella Imbaccari in collaborazione con Promotergroup S.p.A., presso la Sala Conferenze Museo del Tombolo di Mirabella Imbaccari. Sono intervenuti il Sindaco Giovanni Ferro, il Dott. Gianni Polizzi, la Dott.ssa Eleonora Valenti e il dott. Mario Cugno.
FoodArTur nasce dal desiderio di voler portare una parte di tipicità siciliana, culinaria, artistica e turistica a casa di chi vive lontano da questa splendida isola ma anche dalla necessità di valorizzare le eccellenze del territorio mirabellese e dargli forma istituzionalizzata e concreta.
Parte dall’idea di rendere Mirabella Imbaccari un c.d. “Paese Albergo” attraverso la creazione di servizi recettivi diffusi ma anche dare forma concreta ed innovativa a tutta una serie di servizi integrati che permettano la valorizzazione delle valenze territoriali attraverso un’innovativa piattaforma web all’interno della quale tra l’altro sarà possibile acquistare prodotti e servizi territoriali.
Il modello Paese Albergo è una forma di ricettività sostenibile che propone una gestione organizzata dei posti letto disponibili sul territorio in modo da rendere il turista ospite dell’intera comunità, nella quale può ritrovare calore e autenticità delle relazioni.
Il progetto viene promosso dall’Amministrazione comunale di Mirabella Imbaccari in collaborazione con Promotergroup S.p.A. con la collaborazione di Bureau Veritas, primo ente di certificazione al mondo. FoodArTur sarà un sistema certificato Bureau Veritas attraverso la previsione di una “Carta di valorizzazione di Mirabella Imbaccari”.
Obiettivo è dunque quello di promuovere, in maniera indotta un turismo di tipo esperienziale/enogastronomico/matrimoniale e di “ritorno” facendo conoscere i prodotti tipici siciliani e mirabellesi, unici nel loro genere e caratteristiche, ma anche peculiari nella coltivazione, al punto da fare della stessa produzione una vera forma d’arte da vivere e sperimentare.
Un progetto che grazie ad un sistema di servizi integrati accrescerà la visibilità e la valorizzazione del territorio.
Guarda il video dell'intervista: https://on-demand.tvrxenon.it/index.php/video/3779/stasera-con-mirabella-paese-albergo-progetto-foodartur-4-novembre-2021/