Tel: +39 0932 862613
Visualizza articoli per tag: letexpo
MEDICINA DEL LAVORO, FORMAZIONE E INNOVAZIONE: IL BILANCIO DELLA PRESENZA DI PROMOTERGROUP A LETEXPO 2025
MEDICINA DEL LAVORO, FORMAZIONE E INNOVAZIONE: IL BILANCIO DELLA PRESENZA DI PROMOTERGROUP A LETEXPO 2025
L’azienda ha offerto oltre 60 visite mediche gratuite con la sua Unità Mobile Polidiagnostica e ha contribuito al dibattito su innovazione e formazione con la partecipazione del Presidente Gianni Polizzi a due panel di rilievo
Vittoria (RG), 19-03-2025 - Promotergroup S.p.A. chiude con un bilancio positivo la sua partecipazione a LetExpo 2025, la fiera di riferimento per trasporti, logistica, servizi alle imprese e sostenibilità organizzata da ALIS-Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile in collaborazione con Veronafiere. L’evento, che si è svolto dall’11 al 14 marzo, ha visto la presenza di numerosi visitatori ed espositori e un ricco programma di incontri che ha coinvolto centinaia di relatori, tra cui esponenti di Governo e rappresentanti delle principali aziende del settore.
Elemento centrale della presenza di Promotergroup è stata l’Unità Mobile Polidiagnostica di Telemedicina, un presidio sanitario mobile dotato di strumentazione di ultima generazione, progettato per rispondere in modo innovativo alle esigenze di sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro. L’iniziativa ha riscontrato un forte interesse, consentendo di effettuare oltre 60 visite mediche gratuite, con esami diagnostici fondamentali come la valutazione del rachide, spirometria, visiotest, ECG e visita medica generale.
La telemedicina applicata al mondo del lavoro si conferma una risorsa strategica, soprattutto per comparti come la logistica e i trasporti, dove la salute dei lavoratori è un elemento chiave per la sicurezza e l’efficienza delle aziende. La possibilità di eseguire accertamenti direttamente in loco, tramite le unità mobili di Promotergroup, riduce significativamente i tempi di attesa e ottimizza la gestione delle visite, rispondendo anche alla carenza di medici del lavoro e alla multi localizzazione delle aziende.
Oltre all’offerta operativa in ambito di sorveglianza sanitaria, Promotergroup ha dato un contributo significativo al dibattito sulla digitalizzazione e sulla formazione, con il Presidente Gianni Polizzi protagonista di due appuntamenti di rilievo. Il 12 marzo, nel corso della tavola rotonda “Innovazione nelle infrastrutture: digitalizzazione e system integrator per la mobilità di domani”, è stato approfondito il ruolo delle nuove tecnologie nel ridefinire il settore dei trasporti e della logistica, con un’attenzione particolare all’integrazione tra infrastrutture fisiche e digitali. Il giorno successivo, nel panel “Il mondo di ALIS Academy tra i percorsi formativi e mercato del lavoro”, è stata invece analizzata la centralità della formazione nello sviluppo delle competenze richieste dal settore e del welfare aziendale come leva capace di ridurre il gender gap e trattenere i giovani talenti. In entrambi i contesti, Polizzi ha evidenziato il ruolo strategico di Promotergroup nel fornire soluzioni integrate per la sicurezza, la sostenibilità e la crescita professionale, riaffermando l’impegno dell’azienda nel supportare l’evoluzione del comparto logistico attraverso servizi innovativi.
«La partecipazione a LetExpo 2025 ha rappresentato un’ulteriore conferma della capacità di Promotergroup di coniugare innovazione, sicurezza e formazione, mettendo al servizio delle imprese soluzioni concrete per la crescita e il miglioramento della qualità del lavoro. – ha dichiarato Gianni Polizzi - L’azienda continua a investire nella digitalizzazione dei servizi e nella creazione di strumenti operativi sempre più efficienti, con l’obiettivo di affiancare le aziende nella gestione della sicurezza e della compliance normativa in un contesto economico in continua evoluzione».
Gianni Polizzi - Presidente Promotergroup S.p.A.
Rivedi la tavola rotonda del 12 marzo "Innovazione nelle infrastrutture: digitalizzazione e system integrator per la mobilità di domani”:
https://www.youtube.com/watch?v=gB6olPHtWwM
Rivedi il panel del 13 marzo "Il mondo di ALIS Academy tra i percorsi formativi e mercato del lavoro”:
https://www.youtube.com/watch?v=-YH_g80ELCM
Rivendi l'intervento di Gianni Polizzi del 12/03/2025:
https://www.youtube.com/watch?v=LG7wJsAmEEI
Rivedi l'intervento di Gianni Polizzi del 13/03/2025:
https://www.youtube.com/watch?v=lO9QYt2Wzfk
Rassegna Stampa
Il Sole 24 Ore
AdnKronos
Il Messaggero Marittimo
Il Messaggero - Motori
La Ragione
Il Gazzettino - Motori
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Trasportare Oggi
LETEXPO 2024: CHIUSURA DELLA TERZA EDIZIONE IN POSITIVO
LETEXPO 2024: CHIUSURA DELLA TERZA EDIZIONE IN POSITIVO
A Veronafiere oltre 400 espositori, 350 relatori e oltre 100 mila visitatori. Tra i relatori Gianni Polizzi, Presidente Promotergroup S.p.A.
Conclusa con grande successo la terza edizione di LetExpo, la fiera dedicata alla mobilità e alla logistica sostenibile e dei servizi alle imprese, organizzata da ALIS Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile, che si è svolta a Verona, dal 12 al 15 marzo. Con oltre 400 espositori, 350 relatori e oltre 100.000 visitatori, l'evento ha rappresentato un'importante esperienza informativa, formativa e di networking.
La fiera è stata inaugurata alla presenza di illustri personalità politiche tra cui il vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il sindaco di Verona Damiano Tommasi. Durante i quattro giorni di evento, 4 palchi hanno ospitato convegni e confronti coinvolgenti tra rappresentanti politici e imprenditori, delineando il futuro della logistica, della mobilità sostenibile, della formazione e dei servizi alle imprese.
Tra i vari panel organizzati nel corso della fiera, quello del 13 marzo "IL VALORE DEL CAPITALE UMANO NELLE AZIENDE", ha visto la partecipazione del Presidente Promotergroup S.p.A., Gianni Polizzi, in qualità di relatore. La sessione di confronto è stata moderata da Andrea Cicini, CEO Gruppo Matches, e ha visto la presenza di altri esperti del settore, tra cui Giuseppe Bulgarini d'Elci (Partner Dipartimento Labour Watson Farley & Williams), Alexandre Galiotto (Group Logistics Manager Cereal Docks), Chiara Martoglio (Amministratore Delegato Randstad Services), Nicola Principe (Responsabile del Personale Grimaldi Group), Alessandro Sampaolesi (Partner Union Legal ) e Massimiliano Sechi (CEO, Coach & Trainer NoExcuses).
Questo panel ha offerto un'importante opportunità di condivisione e confronto su tematiche fondamentali per le aziende, come il welfare aziendale e il benessere dei dipendenti. Il Presidente Promotergroup S.p.A., Gianni Polizzi, nel corso della sessione ha approfondito l’importanza di avviare attività finalizzate ad accrescere la soddisfazione dei dipendenti, come l’attivazione del coaching aziendale, la flessibilità oraria per una maggiore conciliazione tra vita privata e professionale e la formazione continua.
Il Presidente Promotergroup S.p.A., Gianni Polizzi, esprimendo soddisfazione per l'esperienza alla fiera, ha sottolineato l'importanza che eventi come LetExpo rivestono nel favorire il networking e il confronto di idee tra imprenditori.
In conclusione, l'edizione 2024 di LetExpo si è distinta per il suo successo, confermando il suo ruolo centrale come punto di incontro e di confronto per professionisti, imprenditori e rappresentanti istituzionali del settore della logistica, della mobilità sostenibile e dei servizi alle imprese.
Alla prossima edizione!
Ti sei perso il panel? Di seguito trovi i link del video completo e dei singoli interventi del Presidente Promotergroup S.p.A. Gianni Polizzi.
Intervento Gianni Polizzi Parte 1
Intervento Gianni Polizzi Parte 2
Vuoi maggiori informazioni su Promotergroup S.p.A.? Contattaci